Homepage
Life from cosmos
I raggi cosmici raggiungono di continuo la superficie terrestre: dalla loro interazione con le molecole d'acqua presenti nel terreno, nelle piante, nella neve, si forma una "nebbia" di neutroni in sospensione. Le sonde CRNS (cosmic ray neutrons sensing) permettono di contare questi neutroni e quindi di determinare il contenuto d'acqua presente nel terreno, nella biomassa, nella neve.
default
Perché Finapp?
Cosa rende le sonde Finapp diverse dalle altre sonde CRNS sul mercato?
- Utilizzo di materiali plastici e metallici molto facili da reperire, leggeri, meno costosi e ingombranti (brevettato).
- Totalmente personalizzabile grazie al suo design modulare (brevettato).
- Dati in tempo reale grazie alla misura del total incoming dei raggi cosmici - unico sul mercato (brevettato).
- Elevate prestazioni: conta fino a 3000 neutroni / h
- Ecofriendly: non utilizziamo materiali inquinanti o sottoprodotti della fissione nucleare.
image_left_text_right
Chi può usare Finapp?
Agro
C'è bisogno di irrigare? Qual è l'umidità del terreno? La frutta è matura? Finapp risponde a queste ed altre domande in modo unico, scoprite come.
Neve
Quanta acqua è "intrappolata" nella neve? Quanta energia produrrà la centrale idroelettrica a valle, quando la neve sarà sciolta? Finapp ha la risposta, ecco come.
Perdite d'acqua
Ogni anno circa il 30% dell'acqua immessa negli acquedotti di tutto il mondo viene persa. Finapp può aiutare a contrastare questo spreco, in un modo completamente nuovo.
Ricerca
Le sonde Finapp sono lo strumento ideale per fare ricerche in ambito universitario, per enti pubblici o privati.
default