Agro

C'è bisogno di irrigare? Qual è l'umidità del terreno? La frutta è matura? Quanta acqua è presente nella biomassa? Finapp risponde a queste domande in un modo completamente nuovo. Dimenticate le sonde puntuali, dimenticate l'osservazione satellitare, solo una vera rivoluzione tecnologica poteva cambiare le carte in tavola e noi l'abbiamo fatto! Scopri come.

Sia l'umidità del suolo che il contenuto d'acqua nella biomassa dipendono fortemente dal tipo di terreno. L'eterogeneità del suolo è tale che, a pochi metri di distanza, il contenuto d'acqua disponibile per le colture può variare notevolmente. Per questo motivo, avere un dato mediato su un'area sufficientemente ampia da considerare l'intero spettro di eterogeneità del suolo è di fondamentale importanza.

Inoltre, è altrettanto importante conoscere l'umidità del suolo non solo a livello superficiale, ma anche in profondità, fino a dove tipicamente si insediano le radici delle colture.

La nostra sonda soddisfa entrambe queste esigenze, con un unico strumento, installato a circa 2m dal livello del suolo, in modo da non interferire con le attività di campo, minimizzare i costi di manutenzione, garantire una lunga durata e facilitare la raccolta dei dati, la loro lettura e interpretazione.

image_left_text_right

vertical-center mobile-invert-left-right

I vantaggi di questo approccio sono diversi:

  1. Misurazione areale dell'umidità del suolo / BWE: valida per 5 - 10 ettari al livello del mare, a seconda dell'altezza di installazione.
  2. Fino a 50 cm di profondità su terreno asciutto (umidità del suolo <10%)
  3. Insensibile al profilo disomogeneo del suolo
  4. Facile da installare: non è richiesto un terreno pianeggiante
  5. Facile da manutenere: fuori dal suolo
  6. Lunga durata: non è sepolto nel terreno
  7. Non richiede l’allaccio alla corrente elettrica, alimentato da pannelli solari con una batteria di backup (consumo di circa 0,4Wh)

default

vertical-center