Perdite d’acqua

Ogni anno circa il 30% dell'acqua immessa negli acquedotti di tutto il mondo viene persa. La causa? Delle banali "perdite". Vengono quindi investiti milioni e milioni di € per trovare queste perdite d'acqua con i più svariati metodi. Finapp fornisce un modo nuovo e rivoluzionario per intervenire tempestivamente, scopri come.

Grazie alle caratteristiche uniche della nostra sonda come:

  1. Alte prestazioni nel conteggio dei neutroni grazie al design modulare - brevettato
  2. Compattezza e leggerezza, grazie all'utilizzo di materiali plastici e metallici - brevettato
  3. Misure in tempo reale, grazie al conteggio del total income dei raggi cosmici - brevettato

E' possibile installarla su un veicolo in movimento, per indagare il contenuto d'acqua nel suolo per km e km. Questo permette di rilevare perdite d'acqua lungo le tubazioni dell'acquedotto. Una perdita d'acqua lungo un acquedotto aumenterà notevolmente l'umidità del suolo sottostante, sia che ci troviamo in campagna che in città e la nostra sonda catturerà questo fenomeno mostrando una diminuzione del numero di neutroni. La presenza di asfalto o cemento non interferisce con la nostra sonda poiché questi materiali non hanno molecole d'acqua al loro interno.

image_left_text_right

vertical-center mobile-invert-left-right

I vantaggi di questo approccio sono diversi:

  1. Più economico rispetto a un controllo umano lungo l'acquedotto
  2. Più veloce, poiché le perdite d'acqua sono visibili prima che raggiungano la superficie
  3. Più efficiente rispetto al rilevamento satellitare disponibile solo poche volte all'anno
  4. Perfettamente funzionante anche in città: l'asfalto non interferisce con la nostra sonda

default

vertical-center